...difficile non è partire contro il vento
ma casomai senza un saluto...

News

Presentazione del report: “Le mappe della povertà educativa in Liguria”,

Interessante e coinvolgente l'iniziativa che si è svolta ieri a Villa Marigola, durante la quale è stato presentato il report “Le mappe della povertà educativa in Liguria”.

Insieme alla Comunità di Sant'Egidio Liguria e al Consorzio il Sestante, la Cooperativa Lindbergh ha potuto raccontare i tre intensi anni di lavoro del Progetto "Facciamo GOL Insieme".

Ringraziamo le Fondazioni che hanno sostenuto il progetto nell'ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, attraverso l'impresa sociale Con i Bambini e tutti i partner, i collaboratori, gli operatori, le scuole e le famiglie partecipanti.

 

Contenuto Storia: 
Foto Sezione: 
Visualizzazione Sezione: 
Foto 100% - Testo 100% - uno sotto l'altro
Foto Sezione: 
Visualizzazione Sezione: 
Foto 100% - Testo 100% - uno sotto l'altro
Foto Sezione: 
Visualizzazione Sezione: 
Foto 100% - Testo 100% - uno sotto l'altro
Tipologia Notizia: 

Laboratori, compiti e giochi: l'autunno della Maggiolina!

Ma che belle le novità d'autunno!

Tutti i lunedì, mercoledì e giovedì, dalle 15 alle 17, attività, giochi, aiuto compiti e laboratori per bambine e bambini fra i 6 e i 14 anni, realizzate dagli operatori e operatrici della Cooperativa. 
Tutte le iniziative sono gratuite, realizzate grazie con il patrocinio del Comune della Spezia.

Per informazioni e iscrizioni:

Cinzia Aloisini

338 523 5269

aloisini@cooperativalindbergh.it


Scarica la scheda di iscrizione dal link qui sotto!

https://docs.google.com/document/d/e/2PACX-1vRSgI0-g3ZoOiSu0KnNfyMjyg-LIswR_2mVXiCX9mwRVfBrshAjiduD6Rkqdd4VkWi56VtFjaL0KTmM/pub

 

Contenuto Storia: 
Foto Sezione: 
Tipologia Notizia: 

Centri Estivi 2021 Sarzana

E…state insieme a Crociata

Il centro estivo “E…state insieme a Crociata” intende fornire al bambino un ambiente caratterizzato da uno spirito di creatività, di gioco e di divertimento e allo stesso tempo ha la finalità di sostenere quei genitori che nel periodo estivo svolgono attività lavorativa

Il centro estivo è attento a far percepire al bambino il clima di vacanza attraverso esperienze ludico creative, manipolative e psicomotorie organizzate e coordinate da educatori professionali.

Le giornate saranno scandite da giochi, letture animate, canti, laboratori a tema, attività psicomotorie, creazioni di piccoli oggetti e tanto tanto DIVERTIMENTO.

Lo spazio sarà attrezzato in modo da permettere la realizzazione di attività all’aperto e giochi con l’acqua

 
Attività
Età: dai 3 ai 6 anni
Periodo: dal 5 al 30 luglio dal Lunedì al Venerdì
Sede: scuola della Crociata
Orario: 7,30 – 13
 
Costi
Iscrizione, 15 € (una tantum)
Quota settimanale: 50 €
Iscrizione giornaliere: 15 €
Riduzioni del 10% per iscrizione fratelli/sorelle
Contenuto Storia: 
Foto Sezione: 
Testo Sezione: 

Centri Estivi 6-12 presso la scuola della Bradia o la Spiaggia di Marinella

L’obiettivo principale del campus è quello di far trascorrere, in contesto educativo, giornate allegre e serene ai bambini partecipanti.
Le giornate saranno scandite da giochi, attività creative, laboratori, passeggiate.
Nella sede di Marinella, oltre a ciò, si effettueranno attività e giochi con l’acqua e la sabbia.
 

Scuola della Bradia: dal 28 giugno al 27 Agosto
dal Lunedì al Venerdì dalle 7,30 alle 14,00
con possibilità di uscita alle 12,30
Spiaggia di Marinella: dal 5 luglio al 13 agosto
dal Lunedì al Venerdì dalle 7,30 alle 14,00
con possibilità di uscita alle 12,30

Costi
Iscrizione, 15 € (una tantum)
50 € dal Lunedì al Venerdì fino alle 12,30
65 € dal Lunedì al Venerdì fino alle 14,00
80 € bambini proveniente da fuori comune
25 € per iscrizioni giornaliere (7,30 -14,00)
La quota non prevede il pasto
Riduzioni del 10% per iscrizione fratelli/sorelle e per frequenze superiori alle 5 settimane

Orientamento Foto: 
Sinistra
Visualizzazione Sezione: 
Foto 50% - Testo 50%
Testo Sezione: 

Informazioni e iscrizioni
Cooperativa Lindbergh 0187.422478     338.5235269
info@cooperativalindbergh.it

 

Il modulo di iscrizione può essere scaricato da qui ⇒ https://drive.google.com/drive/folders/1fvkIyWgmga-R5efbj6Ctxc_O9WsVJE7f?usp=sharing

Versamento: Credit Agricole Cooperativa Lindbergh IT08X06230107270000408831171

Si prega di indicare nella causale: estivo Sarzana, il nome del bambino/a e il/i turno/i frequentato.
La ricevuta del versamento deve essere consegnata il primo giorno della settimana di frequenza

Tipologia Notizia: 

Centri Estivi 2021 La Spezia

Sono aperte le iscrizioni per il centro estivo presso il parco XXV Aprile La Spezia ("La Maggiolina")

Laboratori creativi, giochi all'aperto di gruppo, sport, esplorazioni del parco, attività espressive, gite ed escursioni, aiuto compiti

 

Giugno: per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni

Orario 8.00 - 13.00 

Luglio e Agosto: per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni e ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni

Orario 8.00 - 13.00 oppure 15.30

(a richiesta, possibilità di ingresso anticipato e uscita posticipata)

 

A scelta : Pranzo al sacco oppure al chiosco della Maggiolina

 

Per informazioni e costi:

Daniela Ingegnere - Coordinatrice del servizio 393 875 5631

ingegnere@cooperativalindbergh.it

 

 

 

 

Contenuto Storia: 
Foto Sezione: 
Testo Sezione: 

Garantiamo il rispetto delle linee guida ministeriali per la gestione in sicurezza delle attività educative non formali e informali e ricreative volte al benessere dei minori durante l'emergenza Covid-19

 

In collaborazione con ARCI e UISP La Spezia

Orientamento Foto: 
Sinistra
Visualizzazione Sezione: 
Foto 50% - Testo 50%
Tipologia Notizia: 

Giornata mondiale del teatro

Sarzana, il teatro come esperienza di inclusione e socializzazione. L'attività teatrale è uno strumento efficace per favorire il raggiungimento di capacità quali la consapevolezza interiore e la relazione con gli altri.

A questo scopo la Cooperativa Lindbergh, su incarico dell'ASL 5 Spezzina, sta portando avanti, nelle persone di Matteo Procuranti e Simonetta Vecoli, l'esperienza ventennale di teatro presso il Centro Diurno Psichiatrico in carico ai Servizi di Sarzana nato nel lontano anno 2000.

Tale laboratorio vede la partecipazione attiva sia degli utenti che degli operatori ed ha come obiettivi principali la ricerca del proprio benessere, la consapevolezza di sé, il riconoscimento al diritto alla felicità.

Contenuto Storia: 
Foto Sezione: 
Tipologia Notizia: 

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Contro la violenza un solo giorno non basta.

Per questo ci impegniamo quotidianamente in servizi e attività di prevenzione e di contrasto delle disuguaglianze di genere e di sostegno alle vittime di violenza.

Per essere accanto alle donne in ogni momento.

Contenuto Storia: 
Foto Sezione: 
Tipologia Notizia: 

"Non solo compiti": un doposcuola per crescere insieme

 

Da martedì 29 ottobre è aperto uno spazio pensato per fare i compiti insieme e condividere attività e laboratori.

Tante le esperienze proposte e realizzate da educatori professionali e rivolte sia ai bambine e bambini dai 6 agli 11 anni che a ragazze e ragazzi tra i 12 e i 17 anni.

Le attività si svolgeranno il Martedì e il Giovedì dalle 16,30 alle 18,30 presso la sede della cooperativa Lindbergh in via Agretti alla Spezia e presso il punto ristoro nel parco della Maggiolina.

L'iniziativa è gratuita e prevede la sola quota di iscrizione e assicurazione (obbligatoria) di € 20.

 

Per informazioni e iscrizioni: 

Elisa Malatesta

+39 339 819 9266

malatesta@cooperativalindbergh.it

Contenuto Storia: 
Foto Sezione: 
Tipologia Notizia: 

Polo educativo per l'infanzia da 0 a 6 anni

Il Comune di Vernazza e l’Ufficio scolastico provinciale, a partire dall’anno scolastico 2024/25 attiveranno il Polo educativo per infanzia, un servizio sperimentale dedicato alla fascia d’età tra i 0 e i 6 anni.

Il Polo educativo per l’infanzia, come previsto dal Dl n° 65 del 2017, permette di creare un percorso che integra, in un polo unico, le esperienze educative e di mantenere la qualità/quantità dell'offerta pubblica di servizi educativi per l'infanzia.

In particolare sarà realizzato un progetto integrato tra nido comunale e scuola dell’infanzia statale stabiliranno una stabile collaborazione per:

  • - attività di progettazione, coordinamento e formazione comuni;
  • - condivisione di servizi, spazi e risorse professionali;
  • - creazione di ambienti accoglienti e inclusivi, che riconoscano e valorizzino le differenze;
  • - promozione della partecipazione attiva delle famiglie alla vita del Polo educativo;
  • - continuità del percorso educativo tra nido, scuola dell’infanzia e scuola primaria, attraverso la collaborazione tra educatori e docenti.

 

Il Polo educativo per l’infanzia di Vernazza sarà realizzato presso il:

Plesso scolastico di Via S. Francesco 56 a Vernazza

 

e sarà costituito da:

Scuola dell’Infanzia Statale Isa 23 di Levanto

Dal Lunedì al Venerdì dalle 8,00 alle 13,00

 

prolungamento orario

dal Lunedì al Venerdì dalle 13,00 alle 17,00

a cura della Cooperativa Lindbergh

 

Nido d’infanzia “I cavallucci marini”

dal Lunedì al Venerdì dalle 8,00 alle ore 16,00

gestito dalla Cooperativa Lindbergh

 

Per informazioni:

Comune di Vernazza

Ass.re Francesca Salmonese

+39 339 191 2962

Cooperativa Lindbergh

Coordinatrice Noemi Orfanò

+39 346 519 8737

Contenuto Storia: 
Foto Sezione: 
Tipologia Notizia: 

Incontri con le famiglie per rafforzare la comunità educante

Questo il programma completo delle iniziative:

 

Lunedì 1 luglio 2024

“I 5 elementi della relazione educativa: in cerca di equilibrio”

Dott.ssa Roberta Di Martino

Sala Studio – Ex Tribunale Piazza Ricchetti, 1

 

Giovedì 12 settembre 2024

“La genitorialità risorsa positiva per lo sviluppo e l’arricchimento della personalità dei ragazzi”

Dott.ssa Micaela Travaglini

Sala Consigliare – Palazzo Civico – Comune di Sarzana

 

Venerdì 18 ottobre 2024

“Disabilità e famiglia: lavori in corso”

Dott.ssa Roberta Di Martino

Sala Consigliare – Palazzo Civico – Comune di Sarzana

 

Martedì 26 novembre 2024

 “I siblings: fratelli e sorelle di cui non si parla abbastanza”                                           

Dott.ssa Enza Famulare

Sala Studio – Ex Tribunale Piazza Ricchetti, 1

 

Per informazioni:

Giulia Micheloni cell 388 07 89 462 micheloni@cooperativalindbergh.it

 

Contenuto Storia: 
Foto Sezione: 
Tipologia Notizia: 

Pagine

Abbonamento a RSS - News