Polo educativo per l'infanzia da 0 a 6 anni
Il Comune di Vernazza e l’Ufficio scolastico provinciale, a partire dall’anno scolastico 2024/25 attiveranno il Polo educativo per infanzia, un servizio sperimentale dedicato alla fascia d’età tra i 0 e i 6 anni.
Il Polo educativo per l’infanzia, come previsto dal Dl n° 65 del 2017, permette di creare un percorso che integra, in un polo unico, le esperienze educative e di mantenere la qualità/quantità dell'offerta pubblica di servizi educativi per l'infanzia.
In particolare sarà realizzato un progetto integrato tra nido comunale e scuola dell’infanzia statale stabiliranno una stabile collaborazione per:
- - attività di progettazione, coordinamento e formazione comuni;
- - condivisione di servizi, spazi e risorse professionali;
- - creazione di ambienti accoglienti e inclusivi, che riconoscano e valorizzino le differenze;
- - promozione della partecipazione attiva delle famiglie alla vita del Polo educativo;
- - continuità del percorso educativo tra nido, scuola dell’infanzia e scuola primaria, attraverso la collaborazione tra educatori e docenti.
Il Polo educativo per l’infanzia di Vernazza sarà realizzato presso il:
Plesso scolastico di Via S. Francesco 56 a Vernazza
e sarà costituito da:
Scuola dell’Infanzia Statale Isa 23 di Levanto
Dal Lunedì al Venerdì dalle 8,00 alle 13,00
prolungamento orario
dal Lunedì al Venerdì dalle 13,00 alle 17,00
a cura della Cooperativa Lindbergh
Nido d’infanzia “I cavallucci marini”
dal Lunedì al Venerdì dalle 8,00 alle ore 16,00
gestito dalla Cooperativa Lindbergh
Per informazioni:
Comune di Vernazza
Ass.re Francesca Salmonese
+39 339 191 2962
Cooperativa Lindbergh
Coordinatrice Noemi Orfanò
+39 346 519 8737
