...difficile non è partire contro il vento
ma casomai senza un saluto...

Via di Casa (progetto concluso)

Il Progetto, in ATI con la cooperativa CILS, promuove esperienze di vita indipendente per persone con disabilità intellettiva di grado lieve e medio-lieve.

Si tratta di una proposta di percorsi per l'indipendenza alloggiativa che cerca di  incrementare l’offerta di soluzioni abitative alternative a quelle con la famiglia. La finalità ultima è di favorire e promuovere l'autonomia delle persone disabili e si può configurare come un'opportunità per il “dopo di noi”.

Storie che si incontrano (progetto concluso)

Da una progettazione condivisa fra la cooperativa Lindbergh e la cooperativa sociale Gulliver, con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, a Dicembre 2019, ha preso il via il progetto “Storie che si incontrano”, che coinvolge il Distretto 17, Pubblica assistenza di Ceparana, Auser, e l’associazione “Su La Testa”.

Usciamo insieme (progetto concluso)

Il progetto “Usciamo insieme” si rivolge a giovani adulti fra i 18 e i 35 anni con disabilità; con l’intento di sviluppare iniziative di carattere ludico ricreativo, mira a potenziare le competenze individuali dei ragazzi e ad accrescerne rapporti. Il progetto si svolge in collaborazione con ASL5 e con il coinvolgimento delle famiglie e la personalizzazione degli interventi in base all’utenza coinvolta.

Centro Diurno Il Nuovo Volo

Nel 2004 è stato inaugurato a Ceparana il Centro Socio-educativo “Il Nuovo Volo”, un servizio dell’Ambito Territoriale Sociale 61 (Comuni di Bolano, Follo, Calice al Cornoviglio e Riccò del Golfo) e dal 2016 convenzionato ASL.

Il servizio, nato da un'analisi dei bisogni effettuata dal Distretto, negli anni è cresciuto fino ad accogliere oggi circa ventiquattro persone, le loro famiglie e una decina di operatori.

Centro socio educativo A.S.S.O

Il Centro Sociale A.S.S.O. è un servizio del Comune della Spezia, in collaborazione con ASL5, sviluppatosi nel 2014, a seguito di alcune esperienze di laboratori occupazionali e attività, realizzate con la finalità di creare sul territorio attività di inclusione socio-lavorativa. Il servizio è gestito in ATI dalla cooperativa Lindbergh capofila, con CILS Cooperativa sociale, cooperativa C.O.C.E.A. e Cometa - Consorzio di cooperative sociali.

Prenotazione Front Office

Front Office 1° Settimana

Pagine

Abbonamento a Cooperativa Lindbergh RSS